Fini si giustifica sulla vicenda di Montecarlo

Lunedì 09 Agosto 2010 07:53 Fernando Cannizzaro
Print

Fini si giustifica

Powered by Admin 8 agosto 2010

 

Non c’è solo la vicenda di Montecarlo le cui giustificazioni fanno un po’ sorridere. Come mai infatti la casa di Montecarlo è passata dal patrimonio di An in affitto a suo cognato. Certamente su questo Fini non può dire “Sono rimasto stupito”. Non imiti,

 

 

Presidente Fini,  il Ministro Scagljola, il quale,  ancora è alla ricerca di chi si è permesso di comprargli una casa a sua insaputa.   Ci poi sono anche i contratti milionari con Rai Uno e Rai Due. Il Giornale ha scritto che la “suocera” di Fini, che non si è mai occupata di tv, ha prodotto una trasmissione per la Rai pagata oltre un milione di euro. E a questo punto le domande le faccio io (sempre dal Giornale): è normale che la Rai, con dodicimila dipendenti, debba appaltare una trasmissione che aveva sempre prodotto da sola? Nessuno da quelle parti ritiene doveroso dare una spiegazione? “ Mauro Mazza finiano doc, afferma che:  «Non ne sapevo nulla della “suocera” di Fini. Conosco Roberto Quintini (riconducibile all’ATMedia, ndr) da 23 anni e mi fido di lui. Non ho approfondito la composizione societaria, quando è venuto a parlarmi».

La «rete familiare» di Elisabetta Tulliani rischia di procurare non pochi fastidi al Presidente Fini, come promettono minacciosamente i falchi berlusconiani. Insomma, come giustamente afferma Luca Telese in un articolo sul Fatto Quotidiano, la “cognatite “ sta diventando un costo sociale per gli Italiani. Noi che non siamo forcaioli e giustizialisti auguriamo al Presidente Fini che possa uscire indenne da queste vicende giudiziarie e di cognatite.

Last Updated ( Lunedì 09 Agosto 2010 07:58 )  

Usiamo Cookie propri e di terze parti per garantire una corretta navigazione del sito web. Se continui a navigare accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni: privacy policy.

Accetto i cookie di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information