Il moralismo della Chiesa

Venerdì 21 Gennaio 2011 13:11 Fernando Cannizzaro
Print

IL falso moralismo della Chiesa

Powered by Admin 20-01-2011

Il Cardinal Tarcisio Bertone – Segretario di Stato -  si angustia per l’attuale situazione politica Italiana ed, in particolare, per lo scandalo Rubygate. Invita coloro i quali hanno una responsabilità pubblica in ogni settore  ad assumere l’impegno di una più robusta moralità, giustizia e legalità. Moralità, giustizia e legalità – prosegue Bertone – sono i cardini di una

 

 

società che vuole crescere e che vuole dare delle risposte positive a tutti i problemi del nostro tempo.

Noi ci chiediamo come mai vien fuori solo ora la Chiesa per angustiarsi e dispiacersi per l’Italia che va a rotoli da anni. Prima dov’era la Chiesa? Forse la Chiesa è preoccupata che Berlusconi finisca di comandare in Italia?

Noi riteniamo la Chiesa attuale non sia idonea a dare consigli e lezioni di morale a nessuno. Una Chiesa che fino ad oggi ha tollerato lo schifo della pedofilia ed ha preferito anteporre la Sua struttura politico-amministrativa rispetto alla giustizia verso le vittime e verso Dio non è più abilitata a formulare giudizi e proporre soluzioni. Deve solo chiedere perdono a Dio per i preti pedofili, per lo IOR e per l’Opus Dei. Il clero corrotto, deve lasciare immediatamente la guida della Chiesa perché ha smarrito da tempo la “Veritas” predicata da Cristo. La Chiesa deve fare pulizia all’interno del clero per togliere le mele marce se vuole essere credibile. Così come è ora incanta solo gli “allocchi” ed i politici interessati a tenersi buona la Chiesa che fà politica.. Noi siamo cristiani. Siamo Cattolici. Ma non apparteniamo alla Chiesa attuale. Il Nostro è un libero pensiero che combatte e segnala queste storture che avvengono nella Chiesa di Cristo. Non ci stanchiamo mai di ripetere sempre quello che diceva, circa 2000 anni addietro, S. Paolo a Timoteo:” Siate degni di stare nella casa di Dio”

Last Updated ( Venerdì 21 Gennaio 2011 13:16 )  

Usiamo Cookie propri e di terze parti per garantire una corretta navigazione del sito web. Se continui a navigare accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni: privacy policy.

Accetto i cookie di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information