DDL Intercettazioni

Venerdì 21 Maggio 2010 14:08 Fernando Cannizzaro
Print
Ddl intercettazioni, passo indietro Pdl «Pene meno gravi per i giornalisti che pubblicano atti giudiziari»
 

Fonte:il Corriere.it
Mandiamo in onda il video del Corriere sulle intercettazioni

 

 

ROMA - Il Pdl annuncia un passo indietro sul decreto che riguarda le intercettazioni. Ma intanto la reazione da parte di editori e giornalisti ha un'improvvisa svolta con l'annuncio di Sky di voler ricorrere alla giustizia europea.
«RIPENSAMENTO POSSIBILE» - «Sull'emendamento 1.2008 che prevede un raddoppio delle pene per i giornalisti che pubblicano arbitrariamente atti di un procedimento penale ci potrebbe essere un ripensamento della maggioranza. Vedremo lunedì, ne parleremo quando riprende il dibattito in commissione al Senato». Il senatore Roberto Centaro(Pdl), relatore del ddl Alfano sulle intercettazioni telefoniche, nel corso della video-chat del Corriere.it alla quale ha partecipato anche il senatore dell'Idv Luigi Li Gotti.
PASSO INDIETRO - Centaro, prefigura un possibile passo indietro del governo e della maggioranza su uno degli emendamenti più contestati: quello che, rispetto al testo varato dalla Camera, porta da 30 a 60 giorni l'arresto previsto per i giornalisti mentre il massimo dell'ammenda sale a 10 mila euro (20 mila se ad essere pubblicate sono i testi delle intercettazioni). Il senatore Li Gotti ha accolto l'annuncio con soddisfazione: «Questo significa che la nostra insistenza alla fine può portare a qualche risultato positivo. Dopo il miglioramento dell'emendamento D'Addario (intercettazioni tra presenti utilizzabili dalle vittime di reato per esercitare il diritto di cronaca), ora si può ottenere un passo in più anche sulle pene previste per i giornalisti e, speriamo, anche per la durata delle intercettazioni». Dino Martirano 20 maggio 2010

Last Updated ( Venerdì 21 Maggio 2010 14:14 )  

Usiamo Cookie propri e di terze parti per garantire una corretta navigazione del sito web. Se continui a navigare accetti il loro utilizzo. Per maggiori informazioni: privacy policy.

Accetto i cookie di questo sito.

EU Cookie Directive Module Information